Anno: 2020

Girello… si o no?

Il girello aiuta i più piccoli nella capacità di tenersi in piedi e le mamme a godere di qualche momento di tranquillità senza temere nulla sull’incolumità dei propri piccoli. Questo strumento, però, viene meno apprezzato  dagli specialisti che sottolineano che un uso continuativo ostacola e talvolta danneggia il corretto sviluppo psicomotorio! Dottoressa ma se lo […]

Attività psicomotorie casalinghe per bambini prescolari

In questi giorni così straordinari per tutti noi, una cosa ci unisce di sicuro: il dover stare a casa e la voglia di trovare qualcosa di interessante da far fare ai nostri bambini. La preoccupazione sale ancora di più quando ci troviamo a dover riempire le giornate di un bambino che ha dovuto interrompere le […]

Naso pulito: salute, linguaggio e apprendimento

Un bambino che respira bene si ammala meno frequentemente e sente meglio, un bambino che sente bene può sviluppare migliori capacità linguistiche sviluppando senza difficoltà quel pensiero astratto che è alla base degli apprendimenti scolastici. La comunità scientifica riconosce il lavaggio nasale con soluzione idrosalina calda come buona prassi di igiene quotidiana. Si tratta di […]

Logopedista: chi è e di cosa si occupa

“Il logopedista è l’operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante, svolge la propria attività nella prevenzione e nel trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica” (secondo il D.M. 14 settembre 1994, n.742) Il logopedista svolge attività terapeutica, ma anche attività di formazione e di consulenza […]

Torna su